WELCOME_MESSAGE

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari è dislocata su due sedi:

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari è dislocata su due sedi:

Struttura dell'Ufficio

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari è un organo requirente che esercita l’azione penale avendo quale compito principale quello di garantire la repressione dei reati mediante l’accertamento dei fatti che violano la legge penale (in osservanza dell’art. 113 Cost). Nell'ordinamento giudiziario italiano la Procura della Repubblica è l’Ufficio Giudiziario cui sono addetti i Magistrati che svolgono le funzioni di Pubblico Ministero.

I Magistrati Ordinari (Procuratori e Sostituti Procuratori) vengono coadiuvati nell’esercizio dell’azione penale da Magistrati Onorari (VPO) e si ispirano, così come i Magistrati Giudicanti, ai principi di autonomia e indipendenza sanciti dalla carta Costituzionale (artt. 101-104 Cost.). Secondo l’ordinamento giudiziario al Pubblico Ministero sono attribuite le seguenti funzioni: · vigilare all’osservanza delle leggi; · vigilare alla pronta e regolare amministrazione della Giustizia; · vigilare alla tutela dei diritti dello Stato, delle persone giuridiche e degli incapaci; · richiedere, nei casi di urgenza, i provvedimenti cautelari che ritiene necessari; · promuovere la repressione dei reati e l’applicazione delle misure di sicurezza; · dare impulso ed esercitare l’azione penale; · intervenire in tutte le udienze pubbliche ed in camera di consiglio nei procedimenti penali · esercitare la vigilanza sul servizio dello stato civile; · promuovere l’esecuzione delle sentenze penali e degli altri provvedimenti del Giudice in materia penale; · fare eseguire le sentenze e gli altri provvedimenti del Giudice civile nei casi previsti dalla legge; · agisce direttamente per fare eseguire ed osservare le leggi d’ordine pubblico e che interessano i diritti dello Stato, sempre che tale azione non sia dalla legge ad altri attribuita.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari è composta, per ciò che concerne l’Area Magistratuale, dal Procuratore della Repubblica Dott. Roberto Rossi, coadiuvato da 4 Procuratori Aggiunti  Francesco Giannella, Alessio Coccioli, Giuseppe Maralfa,  Ciro Anglillis e da 34 Sostituti Procuratori (4 assenze in organico) e 30 VPO.

I settori entro cui vengono svolte le diverse funzioni all’interno della Procura della Repubblica sono le seguenti:
Settore Amministrativo: cura la gestione e l’organizzazione interna degli uffici amministrativi e penali · FLowChart Settore Amministrativo
Settore Penale gestisce le attività chiave della Procura attraverso le Segreterie PM che supportano i Sostituti Procuratori nell’espletamento delle proprie funzioni FLowChart Settore Penale

 

Torna a inizio pagina Collapse